Officina Fuoriclasse
Un luogo vivo e creativo, dove si impara facendo e si costruiscono nuove competenze attraverso esperienza e pratica.
L’iniziativa apre le porte a giovani e adulti all’interno dell’associazione “Maestri Fuori Classe ETS”, invitandoli a far parte di una comunità dinamica grazie a un tesseramento annuale che offre accesso a percorsi di formazione continua, a uno spazio inclusivo di condivisione e a occasioni preziose di crescita personale e professionale.
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare uno spazio inclusivo e dinamico dove giovani e adulti possano formarsi, sperimentare e crescere insieme. Attraverso percorsi di formazione esperienziale, comunità̀ attive e supporto peer-to-peer, il progetto intende accompagnare le persone in un cammino di crescita personale e collettiva, valorizzando il processo di apprendimento fatto di tentativi, errori e scoperte.
CONTENUTI
Il progetto offre un percorso formativo d’eccellenza accessibile a tutti i soci, con appuntamenti online tenuti da docenti universitari e professionisti di alto profilo, che approfondiscono temi fondamentali quali intelligenza emotiva, gestione delle responsabilità ed empowerment personale. Oltre alla formazione, l’adesione consente l’accesso a una community digitale dedicata che sostiene la diffusione della cultura, dell’arte e della conoscenza al di là dei circuiti tradizionali, contribuendo alla creazione di nuove opportunità formative e culturali accessibili.
PERCHÉ FARE PARTE DI OFFICINA FUORICLASSE
Community attiva e inclusiva
Crescita personale e responsabilizzazione
Partecipazione attiva alla vita della community
Impatto sociale e culturale
QUOTA DI ADESIONE
Fascia d’età
Quota annuale
18-30 anni
25 €
30+ anni
50 €
Socio sostenitore
100 €
COME ISCRIVERSI
1. Compila il form di iscrizioneAccedi al modulo online e inserisci i tuoi dati
https://form.jotform.com/252453477744364
2. Effettua il pagamento della quota annualeBonifico sul seguente IBAN: BANCO DESIO IT57Q0344021700000000376700
CAUSALE: SOCIO 2026
3. Ricevi la confermaNon appena il pagamento sarà registrato, riceverai una mail di conferma con tutte le informazioni per accedere al percorso e alla community.
In pochi passaggi sei pronto per entrare a far parte della nostra comunità e iniziare a crescere insieme!
Modalità e durata
Tutto online, durata nove mesi, da ottobre a giugno.
I docenti
Il corpo docente al momento sarà formato da tre docenti senior e due junior
Nel corso del tempo altri docenti potranno aggiungersi, scelti anche tra quei partecipanti che avranno mostrato particolare interesse e predisposizione all’insegnamento.
Il programma
Ci saranno quattro linee d’intervento:
1. Percorsi. Tre percorsi portati avanti da tre docenti, con incontri a cadenza mensile.I tre macro-temi di questo primo anno
- Che ci faccio Qui? Percorso di Consapevolezza tra pensieri, azioni emozioni;
- Da Che parte vado? Percorso di orientamento ed empowerment;
- Management e Letteratura. Crescere insieme ai grandi autori.
2. L’arco e le frecce. Una newsletter, che sarà spedita ogni due mesi, conterrà pillole formative e suggerimenti di lettura, visioni, ascolto (di libri, film, serie tv, podcast).
3. Focus. Un incontro, ogni tre mesi, per esplorare insieme cause e soluzioni a problemi condivisi.
4. Accompagnamenti. Una sessione individuale di orientamento e coaching, gratuita. (l’eventuale, facoltativo, proseguimento del percorso (successivi cinque incontri) avrà un costo simbolico (100 euro ragazzi, 200 adulti).
Il primo giorno
Si parte il 27 ottobre alle ore 18.30 col primo incontro della durata di 90 minuti.
CALENDARIO PERCORSI:
FOCUS verrà calendarizzato insieme al gruppo.